JUNIPER – Un bicchiere di gin

un film di Matthew Saville

(Nuova Zelanda / 2021 / Drammatico  / 95′)

 

Mercoledi 9 Ottobre, ore 21.00
Giovedi 10 Ottobre, ore 21.00
Venerdi 11 Ottobre, ore 15.30 – 21.00
Sabato  12 Ottobre, ore 21.00
Domenica 13 Ottobre, ore 16.00

 

Acquista Online biglietti per Sabato o Domenica

 

Trama

Juniper – opera prima di Matthew J. Saville – racconta di un conflitto
generazionale benedetto dall’alcol. Affidando la narrazione ad una coppia
d’attori assolutamente perfetta.

 

Recensione

 

QUESTO FILM VI RICORDERÀ DI VOLER BENE ALLE VOSTRE NONNE E VI
SCIOGLIERÀ IL CUORE
di Matteo Regoli, 10 Settembre 2024
https://cinema.everyeye.it/notizie/film-ricordera-voler-nonne-sciogliera-
cuore-741139.html
Dopo avervi consigliato il nuovo film Touch, ora in programmazione in
Italia, vi parliamo oggi di un nuovo film inedito in arrivo molto presto
nelle sale italiane e dedicato alla figura della nonna.
Stiamo parlando di Juniper – Un bicchiere di gin, presentato in
anteprima all’Ischia Film Festival e nelle arene estive, dove è stato
accolto con entusiasmo dal pubblico, e in arrivo al cinema dal
prossimo 3 ottobre: il film vede protagonista la candidata al Premio
Oscar e Orso d’oro alla carriera Charlotte Rampling, star internazionale
e attrice di culto, che qui veste i panni di Ruth, una nonna dal
passato avventuroso di fotografa di guerra con un grande amore
per la vita e per il gin, costretta per motivi di salute a convivere con il
nipote Sam (George Ferrier, già apparso nella serie Netflix Uno di noi
sta mentendo), un ragazzo problematico.
Questa convivenza forzata li cambierà profondamente, trasformandosi
in un sincero legame famigliare che porterà Sam a riscoprire la bellezza
della vita, e Ruth ad affrontarne il crepuscolo.
dichiarato il regista e sceneggiatore del film Matthew J. Saville. <Quando
avevo 17 anni, la mia nonna alcolizzata si ruppe una gamba e si trasferì
dall’Europa per vivere in Nuova Zelanda nella casa di famiglia. Heather
aveva vissuto una vita incredibile, era stata in Spagna durante la guerra
civile spagnola, e aveva mappato l’Africa bevendo abbastanza gin da
mettere in salamoia un elefante. In Juniper ho scritto senza vergogna
un film che affronta alcuni tra i temi più duri e drammatici con cui
ci confrontiamo come esseri umani: la vita, l’amore, la morte, il dolore,
la vergogna e la nostra stessa mortalità. Si tratta di un film sulla scelta che
facciamo come esseri umani di vivere e di morire, su come gestiamo il
dolore e su come abbracciamo la vita. Sebbene i temi siano oscuri, il tono
è divertente e il dramma non ha un tocco di sentimentalismo.=